All fields are required.

Close Appointment form
slider loading
  • Slider image 0

    Gli eventi

  • Slider image 1

    Istituzionale

  • Slider image 2

    Patrocini

Chi Siamo

La Scuola italiana di Chirurgia Mini invasiva Ginecologica (S.I.C.M.I.G.) è nata per vincolare l’esercizio professionale all’obbligo ed alla costanza della formazione offrendo a quest’ultima il metro per valutarne l’entità e, a regime, per stimolarne lo sviluppo qualitativo. Per perseguire questo obbiettivo la scuola si pone, in piena armonia con le istituzioni e le personalità scientifiche che il settore chirurgico ginecologico esprime nel paese, quale organizzatore o stimolatore di percorsi di formazione continua in sanità attuali e coerenti con le esigenze della utenza. Ciò significa che la scuola affronta quesiti formativi ed esprime, a tale proposito, pareri a richiesta oppure organizza autonomamente o in collaborazione scientifica con altre istituzioni, corsi di formazione ad elevato impatto professionale. inoltre la scuola elabora costantemente al suo interno, attraverso esperienze nazionali ed internazionali, impostazioni, orientamenti, teorie e metodi per la valutazione e la certificazione delle qualità professionali e gestionali nell’approccio chirurgico mini invasivo ginecologico. In ambiente sicmig opera a tal fine un servizio autonomo per il credito in endoscopia ginecologica (ceg) che si incarica, con il primitivo interesse di informare l’utente, di controllare e di testimoniare i livelli di qualità organizzativa, clinica ed esecutiva di operatori endoscopisti e di centri endoscopici del settore ginecologico che volontariamente si sottopongono alle valutazioni ed alle conferme previste nella normativa dedicata.
MORCELLAZIONE IN ENDOSCOPIA GINECOLOGICA
Documento della Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica (SICMIG) a proposito della MORCELLAZIONE IN ENDOSCOPIA GINECOLOGICA

Scarica il documento

Iscriviti alla nostra Newsletter

I Fondatori

Bruno Andrei

Fondatore

Massimo Luerti

Fondatore

Gian Benedetto Melis

Fondatore